Le giovani in servizio al Comune di s. Ferdinando di Calabria appartengono a quei 166.670 giovani che nel quadriennio 2020-2024 hanno dedicato almeno 10 mesi della loro vita al servizio della comunità, in particolare nell’ambito dell’assistenza e dell’educazione.

I dati, aggiornati al 25 settembre scorso si riferiscono esclusivamente ai bandi ordinari, senza contemplare le diverse sperimentazioni avviate negli anni come i Corpi civili di pace, il servizio civile digitale, quello ambientale e quello per il Giubileo 2025 della Chiesa cattolica.

Il Servizio civile è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale: “I giovani sono la grande risorsa del nostro Paese. Possiamo contare sul loro entusiasmo, sulla loro forza creativa, sulla generosità che manifestano spesso”.

L’ha sottolineato il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella nel suo discorso di fine anno. Un potenziale generativo che la fascia d’età 18-28 anni può esprimere anche attraverso il Servizio Civile, che è formativo e utile insieme.

Il servizio civile è aperto a tutti i giovani nella fascia d’età indicata, anche stranieri regolarmente residenti in Italia.

Gli ambiti di intervento nei quali gli enti iscritti all’Albo del servizio civile universale propongono i progetti sono: assistenza, protezione civile, patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, patrimonio storico, artistico e culturale, educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità, promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

Abbiamo raccolto la testimonianza delle giovani che hanno prestato servizio presso la Mensa diocesana Caritas, che opera nella casa delle Suore della Carità di San Ferdinando di Calabria:

Il servizio civile: Un’opportunità per fare la differenza

“Noi ragazze del Servizio Civile, in forza al Comune di S. Ferdinando, abbiamo preparato, per gli immigrati della tendopoli, oltre duecento pasti a base di riso e pollo, secondo una ricetta africana, presso la mensa diocesana che opera alla Colonia Nunziante delle Suore della Carità di S. Giovanna Antida. Siamo andate noi stesse anche a consegnarli, insieme all’operatore e ai ragazzi del Servizio Civile Universale in forza alla Caritas diocesana.

Siamo davvero felici di aver avuto l’opportunità di vivere un’esperienza così intensa e profonda.

Spesso, nella frenesia della vita quotidiana, siamo così concentrati su ciò che ci manca o su quello che ci preoccupa che non riusciamo a riconoscere le tante cose di cui siamo fortunati a possedere.

Il fatto che abbiamo avuto modo di immedesimarci in persone che vivono in situazioni tanto diverse dalla nostra sicuramente ha fatto emergere un senso di gratitudine che magari prima era più difficile da cogliere.

È incredibile come un piccolo gesto di solidarietà possa cambiare la giornata di qualcuno, specialmente quando sta attraversando momenti difficili.

A volte, ciò che per noi sembra un’azione semplice, come sorridere, fare un gesto di solidarietà o offrire un piccolo aiuto , può essere per l’altro un segno di speranza, di connessione umana.

Il fatto che vogliamo ripetere questa esperienza è una dimostrazione di quanto ci abbia arricchite più di quanto immaginassimo.

Questo tipo di esperienze possono davvero cambiare la nostra percezione del mondo e delle persone che ci circondano attraverso piccole azioni quotidiane, come essere più attenti e presenti verso chi ci sta vicino o cercare di fare qualcosa di concreto, sicure che, anche con i piccoli gesti, continueremo a fare una differenza significativa.

Dunque questa esperienza non è solo un ricordo, ma un punto di partenza per vivere con maggiore consapevolezza, empatia e gratitudine, impegnandoci a rendere ogni giorno un’opportunità per fare la differenza, nel nostro piccolo e per chi ci sta accanto”.

Le ragazze del Servizio Civile di S. Ferdinando, 30 gennaio 2025