La scuola di Ndjamena, la capitale del Ciad, intitolata a santa Giovanna Antida, ha finalmente attivi tutti i livelli scolastici del ciclo primario.
Come vi avevamo già raccontato, anche la scuola Sainte Jeanne Antide Thouret era andata completamente distrutta durante le devastanti alluvioni che avevano travolto case e strutture nel quartiere di Ndou.
Con notevole impegno da parte della gente del quartiere e il sostegno di diversi benefattori, l’anno scolastico 2024-2025 si sta regolarmente svolgendo, dopo aver provveduto all’assunzione degli insegnanti, alla loro formazione, ai test di ingresso per gli studenti e alle iscrizioni.

Così ci scrive Gregoire, il 30 gennaio 2025:
“Per l’anno scolastico 2024-2025, un altro livello è stato aggiunto ad altri livelli.
Ciò significa che la scuola Sainte Jeanne Antide Thouret ha tutti i livelli del ciclo primario.
Un’altra innovazione: i nostri studenti ricevono un’istruzione religiosa resa possibile grazie alla comunità delle Suore della Carità.
La scuola ha otto insegnanti e un portiere al suo interno. La loro retribuzione salariale dipende dal numero delle iscrizioni e dalle possibilità economiche di chi frequenta. Siamo orgogliosi di riconoscere che il numero degli studenti è in crescita.
Attualmente:
- Ragazze: 160
- Ragazzi: 187
Le aule sono state arredate, l’ufficio del Direttore della scuola è quasi pronto.
Anche il secondo piano è stato terminato.
Si sta procedendo con la facciata della scuola e poi ci si potrà dedicare al giardino, alla recinzione.

A nome di tutti i membri della scuola Santa Giovanna Antida di Ndou, vogliamo sinceramente ringraziare tutti i nostri donatori e benefattori, tra i quali vogliamo ricordare don Davide Lee e i suoi parrocchiani di Santa Giovanna Antida a Roma, la Superiora Provinciale dell’Africa Centrale, suor Paola, e Umberto del gruppo dei Bambini di suor Miche Larina che mobilitano costantemente le risorse per il benessere e il futuro di questa scuola.
Grazie mille!”.
NDOU il 30 gennaio 2025, Gregoire