L’Adorazione per il mese vocazionale presso la comunità di Tarxien è stata organizzata il 16 maggio 2024, una data scelta con cura per inaugurare i festeggiamenti in onore di Santa Giovanna Antida, la cui festa ricorre il 23 maggio.
La comunità di Tarxien si è impegnata ad ospitare l’Adorazione con la responsabilità principale di suor Melissa che ha tradotto i testi in lingua maltese per garantire che tutti gli ospiti potessero comprenderli e pregare con maggior agio e ha preparato la cappella per questo momento di preghiera.

La “chiamata” a questa momento forte di preghiera è stata ampia: attraverso un volantino diffuso sui social e altri mezzi di comunicazione. Alla celebrazione hanno così partecipato Suore della Carità di comunità vicine, laici, giovani e altre religiose.
Per aiutare l’assemblea nella preghiera, l’altare era decorato con un grande planisfero e candele. Inoltre, sono stati presentati i tre ambiti di servizio delle Suore della Carità:
- Libri: a rappresentare l’educazione
- Un cesto con alimenti: a rappresentare il sociale
- Uno stetoscopio e una tunica: a rappresentare la sanità.
Durante la preghiera, in un’atmosfera suggestiva e raccolta, i partecipanti sono stati invitati a salire in processione all’altare per accendere una candela e collocarla vicino a un paese che sta soffrendo, continuando a pregare per la serenità e la pace in quella nazione



“Come Suore della Carità, pregare insieme ad altre persone è stata un’esperienza di profonda gioia e unione. Sentire i cuori uniti in una sola preghiera e sentire la forza della comunità mi ha riempito di una grande pace. È stato un momento in cui le nostre anime si sono incontrate, superando le barriere individuali e sentendoci un’unica, grande famiglia spirituale. La gioia di essere insieme in preghiera ha riscaldato i nostri cuori, rinnovando la nostra fede e la nostra speranza nel futuro”, ci ha scritto suor Melissa, animatrice della pastorale giovanile a Malta.