Ad aprirlo sono le Suore della Carità della parrocchia di Sant’Agostino e Santa Barnaba, a Modena, offrendo un aiuto concreto e un sorriso, a chi ne ha più bisogno.
“Il portone del pane, della solidarietà e della speranza” si apre da anni, tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 9.30 del mattino: ogni giorno sono oltre 50 le persone che si rivolgono alla Parrocchia, a volte sono persino 70, soprattutto al sabato.


Il servizio è possibile grazie all’instancabile lavoro di oltre 40 volontari, che ogni giorno, dalla sera precedente, ritirano, imbustano e i distribuiscono circa 60-70 kg di pane, pasta fresca, pizza, dolci, frutta, verdura, latte, donati da 13-14 tra forni, pasticcerie, supermercati e pizzerie.
Per ottenere questo aiuto davvero concreto, basta presentarsi al mattino davanti all’ingresso della parrocchia.
Benedizione del pane:
Signore Gesù Cristo,
benedici † questo pane come hai benedetto i cinque pani nel deserto
e concedi a quanti se ne ciberanno con fede,
di ottenere, per intercessione della Madonna del Pane,
di essere sempre fortificati per una vita frugale e semplice
e di aprire il nostro cuore ai poveri.Amen.

Si ringrazia TV QUI per l’articolo e il video, pubblicati in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre.