“Il nostro ringraziamento e incoraggiamento – così il Consiglio Provinciale dell’America Latina – va ai professori, agli insegnanti, ai maestri che si impegnano quotidianamente per la crescita integrale dei giovani, dei ragazzi, dei bambini, nelle scuole e nei nostri Collegi”.
A partire dal Patto Educativo Globale lanciato da papa Francesco, suor Marta, la Superiora Provinciale ha voluto indicare le principali sfide che ci chiamano a rinnovare la nostra passione educativa per un’educazione più aperta ed inclusiva, capace di ascolto paziente, dialogo costruttivo e mutua comprensione.


Mai come ora, c’è bisogno di unire gli sforzi in un’ampia alleanza educativa per formare persone mature, capaci di superare frammentazioni e contrapposizioni e ricostruire il tessuto di relazioni per un’umanità più fraterna.
In allegato il testo in spagnolo della Superiora Provinciale e del suo Consiglio, in occasione della Festa del Maestro in Argentina.
Nelle foto sopra, gli insegnanti dei Collegi di Santa Marta de Cólon e di Santa Marta de la Plata.
