Dal 18 al 25 gennaio 2025 si rinnova questo appuntamento, in un anno che è particolarmente significativo: nel 2025 ricorrono i 1700 anni del Concilio di Nicea, che unificò il Credo cristiano.
A questa iniziativa ecumenica di preghiera internazionale, tutte le confessioni cristiane sono convocate a pregare per il raggiungimento della piena unità che è il volere di Cristo stesso.

Durante il Concilio di Nicea, i Padri della Chiesa, come sant’Atanasio, difesero la fede trinitaria nella consapevolezza del dramma delle divisioni della Chiesa antica.
In tutte le diocesi e le comunità religiose, in questa settimana, sono previste attività e iniziative di preghiera per l’ecumenismo, il dialogo e la pace e momenti condivisivi con le sorelle e i fratelli delle altre confessioni religiose presenti sul territorio.
L’invito rivolto alle comunità cristiane è quello di riscoprire la propria fede incontrandosi.
