Il Campo “24 ore d’amore”, il 14 febbraio 2025, giorno di San Valentino, ha riunito a Baabdat, in Libano, gli studenti dell’ultimo anno delle Scuole di Besançon, per un’esperienza unica incentrata sull’amore, la condivisione, la solidarietà e l’impegno.
Per un’intera giornata, i partecipanti hanno preso parte a varie attività: laboratori di riflessione biblica, spirituale e psicologica, scambi e momenti di convivialità. Il tema dell’amore nelle sue 3 dimensioni è stato al centro dei dibattiti: l’amore di Dio, di sé stessi e dell’altro e come difendersi dalle relazioni tossiche.

Queste 24 ore hanno segnato profondamente i nostri studenti: più maturi e consapevoli, hanno dimostrato un alto senso di responsabilità, coesione tra loro e soprattutto la loro incrollabile fede rinnovata giorno dopo giorno.
San Valentino in Siria: pianta l’amore su tutta la terra e diventerà un cielo
L’amore non conosce confini e non si ferma alle barriere.
È il ponte che attraversa il caos del tempo e le distanze dello spazio per ricordarci che, in fin dei conti, siamo figli di Dio, che è il Dio dell’amore e della misericordia.
Oggi la nostra scuola è diventata una grande città dell’amore. I nostri studenti hanno trasformato le varie stazioni di questa città, che includono lettura, musica, disegno, artigianato, esperimenti scientifici, sport e giochi emozionanti. Ogni anno, i nostri cuori battono con amore per noi stessi e per coloro che ci circondano.