In occasione della Festa della Presentazione del Signore, 2 febbraio 2025, in tutte le diocesi del mondo è stata celebrata la Giornata della Vita Consacrata: un evento di testimonianza e di comunione fra tutti i carismi maschili e femminili che fanno ricca la Chiesa nella contemplazione e nel servizio.

In molte cattedrali, con particolare solennità, sono stati celebrati gli Anniversari di consacrazione: 25esimi, 50esimi e 60esimi.

Dall’arcidiocesi di Malta, attraverso le parole di suor Natalie A., ci è arrivata anche una testimonianza.

Questa Giornata si inserisce nel cammino che consacrate e consacrati stanno percorrendo in vista del Giubileo della Vita consacrata che si celebrerà a livello mondiale l’8 e 9 ottobre 2025: «Pellegrini di speranza, sulla via della pace».

“Il Giubileo dei religiosi a Malta è stato celebrato il 2 febbraio nella Parrocchia di Zejtun dedicata a Santa Caterina, durante la Messa della sera.

Tutti i religiosi sono stati invitati a trovarsi nella cappella di un convento della congregazione delle Suore Missionarie di Gesù di Nazaret, dove dopo la benedizione delle candele sono partiti in pellegrinaggio verso la Parrocchia.

Quando il pellegrinaggio è arrivato in Chiesa, è continuata la celebrazione eucaristica preseduta dall’Arcivescovo Charles J. Scicluna.

Hanno concelebrato un bel numero di religiosi e sacerdoti. Più di 500 religiosi hanno partecipato a questo Giubileo, insieme ad alcuni laici.

Durante l’omelia l’arcivescovo si è fermato sui personaggi principali. Ha parlato della profetessa Anna, che nonostante l’età avanzata, è entrata nel tempio lodando Dio e ha parlato della persona di Gesù. L’Arcivescovo ha detto:

“finche’ il Signore vi darà vita, non stancatevi mai di lodare, di pregare e di intercedere per il mondo. Pregate per le vocazioni per la vita consacrata, per il sacerdozio e per il matrimonio Cristiano e per la benedizione di figli. Perché la vostra preghiera, cari religiosi, è ciò che mantiene la Chiesa una, santa, cattolica. La Chiesa che è apostolica ha bisogno della vostra testimonianza, delle vostre preghiere, della vostra offerta quotidiana. Vivete la vostra offerta come quella calamita che attira sulle nostre isole e sul mondo la misericordia del Signore ed il perdono dei peccati. Chiediamo al Signore che sia Lui la nostra vita, salvezza, gloria e luce”.